Tezenis continua la sua direzione chiara e decisa verso un presente e un futuro sempre più sostenibili. Ultima tappa in ordine di tempo, un evento speciale per il 14 ottobre. A Vallese in provincia di Verona, proprio accanto al quartier generale del brand, avverrà – in collaborazione con Alberitalia, la Fondazione
che ha come obiettivo la lotta ai cambiamenti climatici attraverso soluzioni basate sulla natura – la messa a dimora di nuovi alberi, uno per ciascun partecipante, con il coinvolgimento attivo della forza vendita
del marchio.
In concomitanza, proprio a metà ottobre, partirà un’altra iniziativa speciale a beneficio dell’ambiente.
In tutti i punti vendita Tezenis verrà incoraggiato l’acquisto di shopper riutilizzabili in canvas di cotone
per evitare il più possibile sprechi a discapito dell’ambiente. In alternativa, le shopping bag monouso saranno comunque disponibili ma a pagamento di un prezzo simbolico, il cui ricavato dalla vendita sarà destinato al finanziamento di un progetto di piantumazione nella regione Liangdu in Cina. Un’iniziativa questa che permetterà la riforestazione di 23 mila ettari di terreno nel distretto di Liuzhi, zona colpita da desertificazione dovuta al cambiamento climatico e all’inquinamento. Collateralmente questo procurerà
più di 15 mila posti di lavoro per le comunità locali, fra cui il 70% composto da donne.
Un’iniziativa questa che si aggiunge alle strategie già messe in pratica dal brand in questa ottica, ossia l’utilizzo di packaging in carta e cartone FSC riciclati, degradabili e a minor impatto ambientale. Attenzione però: necessitando la carta di ingenti quantità d’acqua per la sua produzione, Tezenis ha deciso comunque di scoraggiarne l’utilizzo monouso. Scopo principale è quello di puntare al riassorbimento di CO2, favorire
le biodiversità e aiutare tutte le comunità rurali che abitano le foreste.