L’Azienda leader nel settore imbottiti sposa l’ECOuture dello stilista Tiziano Guardini,
designer di moda green, creando il primo divano sostenibile.
Oggi, quando un progetto prende forma, rende visibile un mondo, fatto di scelte accurate, processi pazienti realizzati da mani esperte e tecnologia che rendono seriale ciò che un tempo era artigianale.
La mission Ditre Italia rimane quella di un tempo, ossia realizzare prodotti che si distinguano per la cura
nei dettagli e per la loro concretezza, in un unicum estetico di eleganza e contemporaneità in cui la ricerca
e l’originalità ne fanno da padroni. È così che il know-how dell’artigiano incontra le idee del designer, e l’arte del fare si unisce alla passione di creare ed innovare.
Ma oggi Ditre Italia fa un passo in più grazie ad uno studio che porta avanti da diverso tempo e rivolge
lo sguardo al futuro, con un’attenzione all’ambiente.
Ditre Italia propone sul mercato una rivisitazione del suo iconico divano Sanders Air, proponendolo
con la struttura green, vestito di tessuti eco sostenibili e utilizzando una particolare imbottitura animal free ed eco, come alternativa alla piuma d’oca. L’intera struttura ed il basamento sono in metallo derivato
dal recupero di materiali ferrosi. Il molleggio della seduta è stato fatto con doghe in fibra di vetro riciclato
e PET sempre riciclato. Per la cuscinatura, al posto della classica gommapiuma, sono stati usati lattice naturale e fibra di cocco unite tra loro tramite dei collanti ricavati dal caucciù.
I cuscini sono a loro volta avvolti in un’imbottitura denominata Ecosy- Ethically Soft Made. Questa deriva dalla lavorazione di fibre di poliestere riciclate, ottenuta attraverso il recupero di bottiglie di plastica, tramite un processo totalmente tracciabile e sostenibile. Traspirabilità, comfort, buona resilienza e morbidezza
al tatto, sono le sue principali caratteristiche. All’imbottitura si unisce poi il rivestimento in tessuto totalmente green: un passo significativo per l’Azienda, che evidenzia uno studio approfondito nel rendere sostenibili dei tessuti adatti al rivestimento.
Vengono inoltre presentati due tipologie di tessuto per i rivestimenti. Il primo ricavato dal PET riciclato,
il secondo in cotone derivante dal recupero di maglieria che viene selezionata non solo per composizione tessile, ma anche per colore così da evitare dispendio d’acqua e tinture per ottenere il risultato estetico desiderato.
Ditre Italia ha deciso di collaborare per questo progetto con lo stilista Tiziano Guardini, definito Sustainable Fashion designer grazie al suo impegno verso un futuro ambientale migliore. L’Azienda condivide con lo stilista il pensiero di consapevolezza di far parte di un universo di azioni del singolo che partecipa alla tutela del nostro pianeta, e da questo principio di partenza nasce Sanders Universe, signed by Tiziano Guardini (designed by Stefano Spessotto), il divano caratterizzato dal vestito ecosostenibile delle sue fodere disegnate e firmate dal designer Guardini, e disassemblaggio e recupero di ogni sua componente al termine del ciclo di vita (il divano viene assemblato senza l’utilizzo di collanti e la seduta e prefodera sono biodegradabili in 24 mesi).
“Ogni persona è parte di connessioni, più o meno visibili, e le azioni di ciascuno ne influenzano l’intera struttura. Basta fermarsi ad ascoltare quello che la nostra vita già sa, ovvero che l’Universo è dentro di noi”, così Tiziano Guardini racconta la visione del divano Sanders Universe, caratterizzato da tessuti
che rappresentano la circolarità dei pianeti che si intersecano e cambiano in base a come i moduli
del divano vengono disposti, creando dieci combinazioni differenti.
Le palette di colori sono monocromatiche e si ispirano ai quattro elementi essenziali della natura, ovvero terra, fuoco, acqua, aria, per un risultato neutro che ben si coniuga nelle zone living.
“Mi chiedo il senso che ha la parola abitare. Solitamente associamo questo termine alla “casa” fatte di mura e soffitti, ma se invece parlassimo di abitare il pianeta Terra? E’ un cambio di prospettiva che pone il nostro essere e il nostro agire verso la direzione del rispetto, una nuova forma di progresso. La vita del pianeta
è un’isola in cui vivere con la speranza che dipende da tutti. Ho voluto disegnare un abito per un divano,
che raffigura l ‘universo infinito dei pianeti, affinché nel sedersi, sdraiarsi o comunque si vorrà viverlo,
si potrà percepire questo cambio di prospettiva. Ciascuno dei moduli può essere infinitamente piccolo come un individuo che deve sorpassare l’individualismo e aderire ad una visione di insieme, come questo divano che diventa sistema e trasmette un messaggio più forte” afferma Tiziano Guardini.
Lo stile di Tiziano Guardini viene definito ECOuture. Rispetto e sperimentazione, questa è in sintesi
la filosofia dello stilista da sempre attento alla ricerca in tutte le sue forme. Ricerca di materiali,
di lavorazioni, di forma e contenuti, una ricerca etica ed estetica. Un nuovo modo di fare couture, che mixa sapientemente sartorialità e innovazione. La Natura come punto di partenza e di arrivo dell’intero processo creativo, si trasforma in un Prodotto luxury e contemporaneo, impalpabile e materico al tempo stesso.
Per questo Ditre Italia ha voluto legarsi allo stilista e studiare a quattro mani un prodotto che rappresentasse appieno i valori di sostenibilità e rispetto per l’ambiente, rimanendo fedele al dna e allo stile che da oltre 45 anni caratterizza l’Azienda.
“Sono personalmente molto soddisfatto di questa collaborazione con Tiziano, che si è dimostrato
sin da subito entusiasta del progetto ed al tempo stesso molto empatico con il team creativo di Ditre Italia. Ringrazio inoltre anche Stefano Spessotto, che ci ha dato la possibilità di lavorare sul suo modello Sanders. Con questo primo prodotto iniziamo quindi un percorso sul tema della sostenibilità ambientale in modo serio e professionale, aderendo in pieno a “Greenbow” la sustainable agenda di gruppo. La coerenza
che ha sempre caratterizzato il nostro Brand, ha permesso questa collaborazione che ci consente
anche di far evolvere il nostro concetto di Designwear. Concetto che abbiamo applicato da molto tempo
alle nostre collezioni, ma ora abbiamo la possibilità di portarlo ad un livello successivo che ci piacerebbe definire “Greenwear”, dichiara Michele De Marchi CEO di Ditre Italia.
La filosofia di Ditre Italia conferma ancora una volta un’eleganza inimitabile e un impegno meticoloso
per soddisfare la sua clientela in ogni sfumatura dell’abitare, sviluppando le sue creazioni con la consapevolezza di una forte attitudine al legame tra tradizione, modernità e attenzione all’ambiente.